Prodotto da Angelisa Castronovo e Antonino Moscatt per WellSee e Lucere Film, in collaborazione con Rai Cinema e con il sostegno della Regione Emilia-Romagna e con il supporto dell’Emilia-Romagna Film Commission. In associazione con: Lorebea Film Production, MG Production, Scrigno Production, ZTV Film Production. ”Bocche inutili” è la storia corale di un gruppo di donne durante il nazi-fascismo, che transitano dal Campo di Fossoli per finire nel famigerato lager di Ravensbrück: una storia di finzione, ma ispirata a fatti veri e testimonianze reali e documentate di sopravvissute. La peculiarità che distingue e rende unico questo progetto cinematografico è la volontà e il bisogno di raccontare lo sterminio del popolo ebraico durante il secondo conflitto mondiale attraverso l’esperienza femminile. I loro disagi, le loro speranze, la loro dignità di volersi sentire ancora donne nonostante tutto. Il tema centrale è dunque la femminilità violata, la resilienza e la resistenza delle donne.
Location Audio recordings, Audio Post: Tam Tam Studio